Seguici su
Cerca

Evento culturale

Tutti gli eventi, le iniziative e i luoghi d’interesse per scoprire e vivere il territorio comunale.

Elenco Evento culturale

A Castagneto Po un presepe da sogno per aiutare i bambini di Casa Ugi dall'8 dicembre al 2 febbraio 2025 in Strada Cimenasco 84 Castagneto Po
Evento culturale03/12/2024 - 02/02/2025

A Castagneto Po un presepe da sogno per aiutare i bambini di Casa Ugi dall'8 dicembre al 2 febbraio 2025 in Strada Cimenasco 84 Castagneto Po

Il presepe sarà aperto ogni giovedì, venerdì, sabato e domenica dalle 17.00 alle 20.00 dall'8 dicembre al 2 febbraio 2025 in Strada Cimenasco 84 Castagneto Po, e  con aperture speciali il 24, 25 e 26 dicembre. I vi...

Eventi dell'anno in corso

A Castagneto Po un presepe da sogno per aiutare i bambini di Casa Ugi dall'8 dicembre al 2 febbraio 2025 in Strada Cimenasco 84 Castagneto Po
Evento culturale03/12/2024 - 02/02/2025

A Castagneto Po un presepe da sogno per aiutare i bambini di Casa Ugi dall'8 dicembre al 2 febbraio 2025 in Strada Cimenasco 84 Castagneto Po

Il presepe sarà aperto ogni giovedì, venerdì, sabato e domenica dalle 17.00 alle 20.00 dall'8 dicembre al 2 febbraio 2025 in Strada Cimenasco 84 Castagneto Po, e  con aperture speciali il 24, 25 e 26 dicembre. I vi...
Ripartono gli incontri per le amanti del lavoro a maglia, tutti i mercoledì dalle 16 alle 18 a partire dal 13/11/2024
Evento culturale13/11/2024 - 02/12/2024

Ripartono gli incontri per le amanti del lavoro a maglia, tutti i mercoledì dalle 16 alle 18 a partire dal 13/11/2024

Ripartono gli incontri per le amanti del lavoro a maglia, tutti i mercoledì dalle 16 alle 18 a partire dal 13/11/2024
“I provvedimenti dell’amministrazione: sostegno e tutela"  Docente Bruna MARINO
Evento culturale27/11/2024 - 28/11/2024

“I provvedimenti dell’amministrazione: sostegno e tutela" Docente Bruna MARINO

GIOVEDI’ 28 NOVEMBRE 2024 alle ore 17,00 presso la Sala Consigliare di Piazza Rovere
Ripartono gli incontri per le amanti del lavoro a maglia, tutti i mercoledì dalle 16 alle 18 a partire dal 13/11/2024
Evento culturale13/11/2024

Ripartono gli incontri per le amanti del lavoro a maglia, tutti i mercoledì dalle 16 alle 18 a partire dal 13/11/2024

Ripartono gli incontri per le amanti del lavoro a maglia, tutti i mercoledì dalle 16 alle 18 a partire dal 13/11/2024
Ripartono gli incontri per le amanti del lavoro a maglia, tutti i mercoledì dalle 16 alle 18 a partire dal 13/11/2024
Evento culturale12/11/2024 - 30/04/2025

Ripartono gli incontri per le amanti del lavoro a maglia, tutti i mercoledì dalle 16 alle 18 a partire dal 13/11/2024

Ripartono gli incontri per le amanti del lavoro a maglia, tutti i mercoledì dalle 16 alle 18 a partire dal 13/11/2024
Ripartono gli incontri per le amanti del lavoro a maglia, tutti i mercoledì dalle 16 alle 18 a partire dal 13/11/2024
Evento culturale12/11/2024 - 30/04/2025

Ripartono gli incontri per le amanti del lavoro a maglia, tutti i mercoledì dalle 16 alle 18 a partire dal 13/11/2024

Ripartono gli incontri per le amanti del lavoro a maglia, tutti i mercoledì dalle 16 alle 18 a partire dal 13/11/2024
Ripartono gli incontri per le amanti del lavoro a maglia, tutti i mercoledì dalle 16 alle 18 a partire dal 13/11/2024
Evento culturale12/11/2024

Ripartono gli incontri per le amanti del lavoro a maglia, tutti i mercoledì dalle 16 alle 18 a partire dal 13/11/2024

Ripartono gli incontri per le amanti del lavoro a maglia, tutti i mercoledì dalle 16 alle 18 a partire dal 13/11/2024
Di ritorni, lotte e cannocchiali
Evento culturale14/11/2024 - 14/11/2024

Di ritorni, lotte e cannocchiali

Giovedì 14 NOVEMBRE 2024 avremo il piacere di avere nuovamente con noi  Ivan Marchetti. Negli ultimi 23 anni si è occupato di attivismo sociale promuovendo campagne di progetti in difesa della dignità della persona, nell&rsq...
Undici anni fa nasceva a Castagneto Po la sede distaccata dell'Unitre di Chivasso non mancate all'inaugurazione che sarà sabato 12 ottobre alle ore 16,30 presso la Sala Consiliare di Piazza Rovere con la prima lezione che sarà mooolto golosa con il dolce
Evento culturale12/10/2024 - 12/10/2024

Undici anni fa nasceva a Castagneto Po la sede distaccata dell'Unitre di Chivasso non mancate all'inaugurazione che sarà sabato 12 ottobre alle ore 16,30 presso la Sala Consiliare di Piazza Rovere con la prima lezione che sarà mooolto golosa con il dolce

Undici anni fa nasceva a Castagneto Po la sede distaccata dell'Unitre di Chivasso non mancate all'inaugurazione che sarà sabato 12 ottobre alle ore 16,30 presso la Sala Consiliare di Piazza Rovere con la prima lezione che sarà mooolto g...
"A piccoli passi" DOMENICA 22 SETTEMBRE 2024 a Castagneto Po
Evento culturale22/09/2024 - 22/09/2024

"A piccoli passi" DOMENICA 22 SETTEMBRE 2024 a Castagneto Po

Nuovo appuntamento "A piccoli passi" DOMENICA 22 SETTEMBRE 2024 a Castagneto Po per le famiglie dei bambinida 2 a 6 anni.  Quest'anno ci aspetta il "GRANDE FAGGIO" nel Bosco del Vaj con la compagnia teatrale ONDA LARSEN. Mi raccomando prenotate...
“FRAMMENTI E FANTASIA” di MARINA SYCHEVA
Evento culturale30/08/2024 - 22/09/2024

“FRAMMENTI E FANTASIA” di MARINA SYCHEVA

Con la mostra personale “FRAMMENTI E FANTASIA” di MARINA SYCHEVA si apre la Patronale 2024. Inaugurazione venerdì 30 agosto 2024 alle ore 17,30. La mostra sarà aperta nelle domeniche 1/9 e 15/9 dalle ore 10,00 alle ore 12,0...
La Tua Passione in Piazza
Evento culturale26/08/2024

La Tua Passione in Piazza

La Tua Passione in Piazza
A piccoli passi 2024
Evento culturale15/04/2024 - 15/04/2024

A piccoli passi 2024

Pomeriggi a misura di bambino per conoscere il territorio divertendosi con genitori e fratelli
Castelli aperti
Evento culturale18/05/2024 - 18/05/2024

Castelli aperti

Apertura straordinaria del Parco di Villa Ceriana di Castagneto Po in data sabato 18/05/2024
Alessandra TURCO presenta:LA FILIERA DEL GRANO
Evento culturale16/05/2024 - 16/05/2024

Alessandra TURCO presenta:LA FILIERA DEL GRANO

Alessandra TURCO presenta:LA FILIERA DEL GRANO Giovedì 16 MAGGIO 2024alle ore 17,00 BIBLIOTECA CIVICA “NELSON MANDELA”
Il Jazz perchè ci emozione... Lezione concerto di Jazz Quartet
Evento culturale26/03/2024

Il Jazz perchè ci emozione... Lezione concerto di Jazz Quartet

La musica jazz da sempre ci trasmette emozioni, a parlarcene sarà un gruppo di appassionati, con  esempi pratici... insomma una lezione movimentata! Vi aspettiamo il 28/03/2024 alle ore 17.00 presso la biblioteca comunale "Nelson Mandela"
Marcella Ferrante presenta: Il Sacro Monte di Varallo
Evento culturale21/03/2024 - 21/03/2024

Marcella Ferrante presenta: Il Sacro Monte di Varallo

Marcella Ferrante presenta: Il Sacro Monte di Varallo giovedì 21/03/2024 alle ore 17.00 presso la biblioteca civica "Nelson Mandela"
Marcella FERRANTE presenta:Il piemontese: le origini di questa “curiosa“lingua che ha avuto influenze dal latino,dalle lingue prelatine, ma anche dall‘arabo  giovedì 14 marzo 2024 alle ore 17.00 presso la biblioteca civica di Castagneto Po
Evento culturale14/03/2024 - 14/03/2024

Marcella FERRANTE presenta:Il piemontese: le origini di questa “curiosa“lingua che ha avuto influenze dal latino,dalle lingue prelatine, ma anche dall‘arabo giovedì 14 marzo 2024 alle ore 17.00 presso la biblioteca civica di Castagneto Po

Marcella FERRANTE presenta:Il piemontese: le origini di questa “curiosa“lingua che ha avuto influenze dal latino,dalle lingue prelatine, ma anche dall‘arabo giovedì 14 marzo 2024 alle ore 17.00 presso la biblioteca civica di ...
La notte dei pupazzi
Evento culturale15/03/2024, 27/03/2024

La notte dei pupazzi

La notte dei pupazzi presso la biblioteca comunale "Nelson Mandela"
Marcella Ferrante presenta: Quali relazioni ci sono tra Carlo III, Carlo I e Carlo II? E tra Camilla e “Lady D.“? 
Evento culturale07/03/2024 - 07/03/2024

Marcella Ferrante presenta: Quali relazioni ci sono tra Carlo III, Carlo I e Carlo II? E tra Camilla e “Lady D.“? 

Marcella Ferrante presenta: Quali relazioni ci sono tra Carlo III, Carlo I e Carlo II? E tra Camilla e “Lady D.“?  Giovedì 07 marzo 2024 alle ore 17,00 presso la Biblioteca Civica “Nelson Mandela”
Nuovi appuntamenti per i più piccini dai 3 ai 6 anni!!! 
Evento culturale23/03/2024

Nuovi appuntamenti per i più piccini dai 3 ai 6 anni!!! 

Nuovi appuntamenti per i più piccini dai 3 ai 6 anni!!!  Prenotatevi alla mail: amicidellalettura.castagneto@gmail.com  Vi aspettiamo!
I gioielli di contrada Dora grossa a Torino - Giovedì 22 Febbraio 2024 Giovedì 29 Febbraio 2024 alle ore 17,00 Biblioteca Civ. “Nelson Mandela” 
Evento culturale22/02/2024 - 22/02/2024

I gioielli di contrada Dora grossa a Torino - Giovedì 22 Febbraio 2024 Giovedì 29 Febbraio 2024 alle ore 17,00 Biblioteca Civ. “Nelson Mandela” 

Due nuovi appuntamenti con la Prof.ssa Cristina DEMEGLIO che ci porterà virtualmente a spasso per Torino alla scoperta di "Contrada Dora Grossa". Non l'avete mai sentita? Certamente sì, con un altro nome.... vi aspettiamo per scoprire ...
Crescere e conservare la biosfera, quali compromessi per l‘agricoltura?
Evento culturale08/02/2024

Crescere e conservare la biosfera, quali compromessi per l‘agricoltura?

Giovedì 8 febbraio 2024 alle ore 17,00 presso la Biblioteca civica “Nelson Mandela” Mario Palenzona presenta: “Crescere e conservare la biosfera, quali compromessi per l‘agricoltura?
Presentazione del libro di Umberto Ghiron
Evento culturale10/02/2024

Presentazione del libro di Umberto Ghiron

Sabato 10 febbraio, alle ore 16.30, presso la Biblioteca comunale  "Nelson Mandela", Umberto Ghiron presenterà il suo libro, intitolato “Un tesoro a Torino”
"Alla scoperta Palazzo Madama" giovedì 25 gennaio 2024 alle ore 17.00 presso la Biblioteca comunale "Nelson Mandela"
Evento culturale25/01/2024 - 25/01/2024

"Alla scoperta Palazzo Madama" giovedì 25 gennaio 2024 alle ore 17.00 presso la Biblioteca comunale "Nelson Mandela"

Questa settimana il direttore Giovanni Carlo Federico VILLA di Palazzo Madama ci accompagnerà nella scoperta della storia e delle architetture di questo importante palazzo medioevale, uno dei simboli di Torino.  
Mauro Minola presenta il suo “Piemonte geniale”
Evento culturale09/03/2024

Mauro Minola presenta il suo “Piemonte geniale”

Sabato 9 marzo, alle ore  16.30, presso la Biblioteca comunale "nelson Mandela" , Mauro Minola presenterà il suo libro, intitolato “Piemonte geniale”
Apertura della Chiesa di San Genesio ogni prima domenica del mese da aprile ad ottobre
Evento culturale03/04/2024 - 03/04/2024

Apertura della Chiesa di San Genesio ogni prima domenica del mese da aprile ad ottobre

Riparte il progetto rete Romantica di Collina:
ogni prima domenica del mese da aprile ad ottobre è prevista l'apertura della Chiesa di San Genesio e di tutte quelle inserite nel circuito e presenti sulla Carta Generale della Rete Romanica...
Dicembre castagnetese 2024
Evento culturale22/12/2024

Dicembre castagnetese 2024

Dicembre castagnetese 2024 l'Amministrazione comunale invita tutti i cittadini a partecipare numerosi
Open Day speciale Scuola Primaria e dell'Infanzia di Castagneto Po 15 dicembre 2024 dalle ore 15.00
Evento culturale02/12/2024 - 15/12/2024

Open Day speciale Scuola Primaria e dell'Infanzia di Castagneto Po 15 dicembre 2024 dalle ore 15.00

Open Day speciale il 15 dicembre 2024 dalle ore 15.00  Scuola  Primaria e dell'Infanzia di Castagneto Po
Settimana Nazionale Nati per Leggere 2024
Evento culturale11/11/2024 - 22/11/2024

Settimana Nazionale Nati per Leggere 2024

22 novembre h 17.00 Castagneto Po - Biblioteca Civica “Nelson Mandela” PRESENTA Letture e giochi a cura dell’autrice Mariaelisabetta Milanese Per bambini a partire da 3 anni Ingresso libero e gratuito
Ti leggo una storia
Evento culturale19/03/2024 - 19/03/2024

Ti leggo una storia

Ripartono le letture per i piccoli da 0 a 3 anni o qualcuno in più! Il terzo mercoledì di ogni mese! Vi aspettiamo!!!

Esplora per categoria

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri