Seguici su
Cerca

Richiedere convivenza di fatto

Servizio Attivo
Il servizio consente alle coppie conviventi, in stato libero e residenti nello stesso Comune, di richiedere l’istituzione ufficiale della convivenza di fatto tramite procedura telematica.

Richiedi covivenza di fatto

A chi è rivolto

Il servizio è destinato a coppie di cittadini italiani, comunitari ed extracomunitari che si trovano in stato libero, risultano conviventi e hanno la residenza nello stesso Comune. È pensato quindi per coloro che intendono formalizzare la propria convivenza di fatto nel rispetto della normativa vigente.

Descrizione

Il servizio consente alle coppie conviventi, in stato libero e residenti nello stesso Comune, di richiedere l’istituzione ufficiale della convivenza di fatto tramite procedura telematica.

Come fare

Per presentare la richiesta è necessario accedere al servizio online del Comune utilizzando le credenziali digitali, come SPID o Carta di Identità Elettronica. Una volta effettuato l’accesso, occorre compilare il modulo online con i dati richiesti, allegare la documentazione necessaria e trasmettere la domanda in via telematica.

Cosa serve

Per il completamento della pratica è indispensabile allegare la copia fronte e retro della carta di identità di entrambi i dichiaranti, oltre ai dati inseriti nel modulo digitale. Senza questa documentazione la procedura non può essere portata a termine.

Cosa si ottiene

Con la presentazione della domanda e la successiva verifica da parte degli uffici, si ottiene la registrazione ufficiale della convivenza di fatto presso i registri comunali.

Tempi e scadenze

30 gg. dal ricevimento della richiesta

Quanto costa

Il servizio è totalmente gratuito e non prevede alcun onere a carico dei richiedenti.

Accedi al servizio

Richiedi covivenza di fatto

Riferimenti Normativi

Legge 20 maggio 2016, n. 76, “Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze” 

Condizioni di servizio

Il servizio è regolato dalle condizioni riportate negli allegati messi a disposizione dal Comune.

Contatti

Argomenti:Pagina aggiornata il 28/08/2025


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri